Rilancio dei mercati di Reggio Calabria, l’Anva Confesercenti incontra l’Assessore attività produttive, Ing. Neto

Si è svolto Martedi,  presso il Comune di Reggio Calabria un cordiale incontro tra l’Assessore attività Produttive, Ing. Neto Maria Fortunato , e L’ANVA – CONFESERCENTI, presenti  Il Direttore Provinciale CONFESERCENTI Francesco Rogolino, Il Vice  Direttore Provinciale  e coordinatore, ANVA, Rosario Antipasqua , il Presidente Provinciale ANVA, Domenico Borrello e Leonardo Zampaglione del direttivo provinciale ANVA .

La riunione richiesta dal sindacato ANVA ha voluto portare a conoscenza dell’assessore, come illustrato da Antipasqua, la situazione attuale in cui versano le aree e operano gli operatori COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE che svolgono i mercati nella città di Reggio Calabria, le criticità presenti a partire dell’abusivismo, ormai non più sopportabile  in alcuni mercati settimanali, vedi quello di viale Messina che si svolge nella giornata di Venerdì con oltre cento le bancarelle non autorizzate che operano indisturbate e creano, di fatto, una concorrenza sleale. Inoltre la mancanza di controllo crea anche danni per l’erario delle casse comunali.
Altro argomento trattato è la TOSAP di cui si chiede una rimodulazione della tassa, oggi molto onerosa per chi opera ma principalmente la riorganizzazione dei mercati, che se organizzati bene possono essere un punto di forza per l’economia della città e un servizio importante per i cittadini. La richiesta che ANVA rivolge all’Assessore ing. Neto è quello di istituire un tavolo tecnico per affrontare da subito con gli uffici e l’assessorato interessati a queste problematiche.
L’Assessore Ing. Neto ha ringraziato l’anva e condiviso anche quanto proposto, ha voluto portare a conoscenza dei presenti l’impegno che l’amministrazione sta portando avanti, manifestando la disponibilità a discutere con le associazioni  di categoria sui temi sollevati per il rilancio e la crescita del commercio su aree pubbliche.
Il direttore Francesco Rogolino, nel ringraziare per la sua disponibilità dimostrata dall’Assessore . giudica positivo l’incontro avuto e si dice convinto che il dialogo aiuti a trovare soluzioni ottimali nell’interesse della categoria che rappresentiamo e dei cittadini. Nel dibattito sono intervenuti pure Borrello e Zampaglione, i quali hanno esposto nel dettaglio le varie proposte.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali