Rinnovo al vertice per gli agenti immobiliari della Confesercenti di Roma e Lazio. Fabio Cosentino e Filippo Crocè alla guida rispettivamente di ANAMA Roma e ANAMA Lazio

Anama

Si completa il processo di rinnovamento a livello romano e laziale degli agenti immobiliari aderenti ad ANAMA Confesercenti

Nell’ambito dell’assemblea congiunta di ANAMA provinciale e regionale di Confesercenti Roma e Lazio, svoltasi oggi presso il The Building Hotel, sono stati eletti Fabio Cosentino Presidente di Anama Roma, e Filippo Crocè Presidente di ANAMA Lazio. Si tratta di due dirigenti associativi con grande esperienza e profili professionali di profonda conoscenza del mercato immobiliare della Capitale e della Regione.

Nel corso dei lavori congressuali sono stati eletti anche i presidenti che guideranno l’Associazione nelle altre provincie del Lazio. Per ANAMA Viterbo è stato eletto Maurizio Castellani e si occuperà anche del territorio di Rieti. Invece l’ANAMA di Latina sarà guidata da Mariano De Grado, il cui mandato coprirà anche la provincia di Frosinone. Entrambi agenti immobiliari con grande esperienza dei loro territori.

Fabio Cosentino, titolare di agenzia immobiliare a Roma e già molto attivo all’interno dell’Associazione, è stato eletto Presidente di ANAMA Roma. Con una lunga esperienza nel mercato residenziale e commerciale della Capitale, la sua Presidenza, in linea con il mandato assembleare e le disposizioni normative vigenti, si concentrerà sulla crescita professionale e sulla promozione di un’interpretazione chiara e coerente della legislazione relativa alla figura del preposto nell’ambito della mediazione immobiliare operando per la crescita imprenditoriale e quale interlocutore nei confronti delle istituzioni locali e della Camera di Commercio di Roma. L’obiettivo è semplificare gli oneri amministrativi a carico dei titolari delle agenzie immobiliari.

Filippo Crocè, già Presidente di ANAMA Roma e figura di esperienza nel settore, assume ora la carica di Presidente ANAMA Regionale Lazio. Ruolo centrale e di coordinamento delle politiche delle Associazioni provinciali opererà per l’armonizzazione delle proposte in sede regionale e per coordinare le esigenze delle province, promuovendo politiche di sviluppo territoriale e formazione professionale in un settore in forte evoluzione e crescita. Crocè porterà al nuovo incarico l’esperienza maturata nella gestione di accordi istituzionali e nella tutela degli operatori del settore.

Conclusa la fase assembleare, i lavori sono proseguiti con interventi sui servizi che la Confesercenti offre alle imprese associate, tra cui welfare e piano sanitario con la relazione del Direttore Generale di Hygeia, Antonietta Majoli e gli strumenti di credito messi a disposizione per la mediazione immobiliare presentati dall’Amministratore Delegato della Cassa del Microcredito, Mario Marotta.

Renato Maffey, Presidente Nazionale ANAMA Confesercenti, ha illustrato lo stato del settore e delineato le prospettive del praticantato immobiliare, mentre Valentina Canali, Direttore Generale Tecnoborsa ha illustrato lo studio “la casa ideale” delineando le preferenze di acquisto di immobili dei romani. La relazione è stata ricca di spunti sulle tendenze del mercato immobiliare della Capitale nell’anno giubilare, tra domanda per sostenere l’ospitalità breve, dinamica dei prezzi, politiche abitative e rigenerazione urbana, tenendo il focus sul dato che l’acquisto di una casa rappresenta un momento delicato e spesso irripetibile, che richiede attenzione e competenza.

Valter Giammaria, Presidente di Confesercenti Roma e Lazio, ha concluso i lavori sottolineando il fondamentale e delicato ruolo della mediazione immobiliare quale momento in cui l’agente immobiliare deve garantire trasparenza, correttezza e tutela degli interessi di entrambe le parti. Giammaria ha poi evidenziato l’importanza del dialogo che l’associazione deve avere con la Camera di Commercio di Roma e con le altre istituzioni locali, rispondendo alle proposte avanzate da Fabio Cosentino, Presidente eletto ANAMA Roma.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi