Scuola: Sil, fake news che nuova legge sul libro abbia ridotto sconto testi

Nostro obiettivo: libri gratis per tutti gli studenti della scuola obbligo

“A pochi giorni dalla riapertura delle scuole dopo l’emergenza Covid-19, continuano a circolare delle fake news sulla riduzione del tetto di sconto sui libri scolastici. La legge sulla ‘Promozione e sostegno della lettura’, recentemente approvata, prevede uno sconto fino ad un massimo del 15% sui testi adottati dagli istituti: lo stesso stabilito anche dalla precedente normativa, la legge Levi. Tetto che peraltro, ricordiamo, è pari all’intero margine riservato alle librerie”.

Così Antonio Terzi vicepresidente del Sindacato italiano librai Confesercenti con delega all’editoria scolastica che sottolinea come: “noi librai del Sil da tempo sosteniamo l’importanza che a tutti gli studenti delle scuole dell’obbligo vengano assicurati testi gratuiti. Avevamo anche fatto uno studio sull’impatto economico che questo avrebbe comportato, quantificandolo in uno stanziamento di 500 milioni di euro”.

“Avevamo altresì proposto – continua Terzi – che venissero identificate delle librerie e cartolibrerie del territorio come partner dell’iniziativa, a vantaggio delle famiglie, delle piccole imprese e dei territori. Questo non è avvenuto e anzi continuiamo ad assistere a vendite sottocosto on line e a promozioni impossibili da eguagliare delle grandi catene di distribuzione, che utilizzano impropriamente libri e testi scolastici come bene civetta”.

“Ricordiamo che la nostra categoria – conclude Terzi – è fortemente a rischio e che se si vogliono tutelare le piccole librerie è necessario che si creino condizioni uguali per tutti. Ogni attore della filiera deve avere le stesse opportunità nel commercializzare un bene di prima importanza come i testi scolastici. Soprattutto si devono agevolare le famiglie fornendo loro i materiali per le scuole dell’obbligo. Solo così si tornerà a garantire il ruolo centrale che l’istruzione e l’educazione hanno nella nostra società”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali