Vendite, a ottobre la peggiore frenata del 2017

Autunno gelato per il commercio, ora si spera in un Natale capace di invertire la tendenza

Autunno gelato per il commercio. Dopo il rimbalzo positivo di settembre, ad ottobre le vendite tornano a calare, registrando la peggiore frenata dell’anno, sia rispetto al mese precedente che sull’anno. Senza un Natale positivo che riesca ad invertire la tendenza, sarà difficile che il 2017 del commercio si chiuda in attivo.

Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta i dati sul commercio al dettaglio di ottobre diffusi oggi dall’Istat.

Ad allarmare, infatti, è un andamento delle vendite che fino a questo momento è stato decisamente sotto tono. Nei primi 10 mesi dell’anno, nonostante la bassa inflazione, la dinamica è rimasta negativa anche in volume (-0,7%), e appare difficile che le performance di novembre e dicembre possano portare il 2017 a ribaltare il risultato, anche se i segnali cautamente ottimistici che registriamo tra i consumatori per il prossimo Natale ci portano a nutrire qualche speranza in più per le feste.

Lo scenario generale rimane comunque preoccupante, soprattutto per gli esercizi di vicinato. La cui situazione, pure all’interno di un ottobre negativo per tutti i format, appare comunque particolarmente grave: le imprese con cinque addetti o meno hanno registrato un vero crollo, con un calo del volume di vendite mese su mese che, secondo le nostre stime, arriva al -3,1%.

Dati che dimostrano come il tema della salvaguardia dei negozi di vicinato – essenziali non solo per la nostra economia e per l’attrattività turistica delle nostre città, ma anche per la qualità della vita e la sicurezza dei territori – sia sempre più centrale. Per questo proponiamo di estendere a tutte le attività di vicinato mononegozio con fatturato annuale al di sotto dei 150mila euro il credito di imposta fino a 20mila euro su Imu, Tasi, Tari e sull’eventuale affitto già approvato come emendamento dalla Commissione bilancio del Senato per le librerie indipendenti. Un intervento che riteniamo possa dare nuovamente ossigeno a tutte le attività commerciali di quartiere, fermando la desertificazione dei negozi: negli ultimi dieci anni ne sono spariti più di 100mila.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali